Informazioni turistiche del territorioStrutture alberghiere, ristoranti, extralberghiere, alloggi, bar, pizzerie e tanto altro per assicurare il massimo dell'informazione per organizzare al meglio la vostra vacanza a Santa Marinella e Santa Severa
Archeologia
7B&B
5Bar Bistrot
1Case/Alloggi
12Enoteca
2Fast Food
2Hotel
8Pizzerie
7Pub
1Ristoranti
12Spiagge
33Spiagge Libere
25Il territorio comunale si compone di una lunga zona costiera di circa 10 km che parte dalla zona del torrente del Marangone presso la località della Repubblica dei Ragazzi sino ad arrivare al Castello di Santa Severa. Come si può ben notare dalla posizione strategicamente favorevole si ha una morfologia del territorio molto articolata passando da una costa piuttosto rocciosa sino ad arrivare alle lunghe spiagge di sabbia di Santa Severa, per poi aggiungere le affascinanti colline di Santa Marinella lungo la strada di Poggio Bellavista per immergersi nel verde della zona dei Tre Cancelli dove sono presenti anche i ruderi della Chiesa di Santa Maria Morgana. La zona centrale dove è concentrata la vita notturna parte dal Gigi bar in passeggiata per arrivare alla piazza Trieste ed infine al Porticciolo. Un’altra zona strategicamente florida con ristoranti, enoteche, bar, pub è quella nei pressi della zona di Capolinaro denominata Maiorca e Parco Kennedy. Come si può notare dalla breve descrizione la cittadina è dislocata per lunghezza lungo la costa offrendo quindi alternative diverse a seconda della posizione.Una buona permanenza
Attività ed Eventi
Location semplice e chic, immersa nella natura. Ambiente fresco e personale decisamente accogliente